CASI DI SUCCESSO

Azienda di cosmetica recupera € 56.984 per irregolarità nei conti correnti estinti
Storica azienda salernitana operante nel settore della cosmetica recupera € 56.984 per anatocismo sui conti correnti affidati
Storica azienda salernitana operante nel settore della cosmetica recupera € 56.984 per anatocismo sui conti correnti affidati
GMB Consulting ha assistito Sonnedix nell’operazione di rifinanziamento non-recourse di un portafoglio di impianti fotovoltaici dal valore complessivo di € 160 milioni.
GMB Consulting assiste il fondo Basalt Infrastructure Partners nella seconda tranche dell'operazione di rifinanziamento di € 55 milioni relativa ad un portafoglio di impianti fotovoltaici.
Scopriamo come ottenere un accordo a saldo e stralcio o un piano di rientro concordato in caso di mancato pagamento del mutuo o finanziamento.
Quando la richiesta di rientro è illegittima e come negoziare un accordo vantaggioso per l’azienda
Come guadagnare tempo con la banca per evitare la perdita del bene oggetto di leasing in caso di canoni insoluti.
Il ruolo dell’organismo di composizione della crisi (OCRI) nell’ambito del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e le modifiche attuate dal decreto correttivo
Le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo in merito agli indicatori della crisi d'impresa e agli obblighi di segnalazione
Il ruolo del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) e le principali novità introdotte dal Decreto Correttivo riguardanti le disposizioni generali
Come ottenere la restituzione degli interessi illegittimi in caso di anatocismo bancario sul conto corrente
Il ruolo dell’Organismo di Composizione della Crisi d’Impresa e il collegio dei tre esperti in ambito di gestione della crisi d’impresa
Come presentare opposizione se si riceve un decreto ingiuntivo dalla banca per mancato pagamento delle rate del finanziamento.
L’accordo di saldo a stralcio: la soluzione per i tuoi debiti bancari
Il rimborso delle spese e dei costi pagati in eccesso nelle cessioni del quinto estinte anticipatamente o rinegoziate
Come è strutturato il sistema di controlli e segnalazioni introdotto dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza: l’Organismo si Composizione della Crisi d’Impresa (OCRI)
Quali sono le norme che disciplinano l’anatocismo bancario, cosa comporta e come recuperare gli interessi applicati illegittimamente
Come viene definita la crisi d’impresa dal nuovo Codice e le novità riguardanti gli strumenti di allerta e gli indicatori della crisi d’impresa
Quali sono le conseguenze del mancato pagamento delle rate di un finanziamento e come difendersi
GMB Consulting assiste SR investimenti nell'operazione di rifinanziamento di € 33 milioni relativa ad un portafoglio di impianti fotovoltaici
Quali sono le clausole penalizzanti per il debitore e come strutturare un piano di rientro con la banca
Come verificare se il conteggio estintivo inviato dalla Banca tiene in considerazione tutti i rimborsi dovuti al cliente
Accordo a saldo e stralcio: una conciliazione bonaria con la banca senza dover ricorrere al contenzioso
La Corte di appello di Napoli conferma l’applicazione della sentenza della Corte UE: in caso di estinzione anticipata vanno rimborsati tutti i costi
Accordo a saldo e stralcio: una conciliazione bonaria con la banca senza dover ricorrere al contenzioso
La perizia tecnica finanziaria quale strumento per bloccare il pignoramento della banca
Quando è più opportuno ricorrere agli accordi di risanamento stragiudiziali e quando invece occorre avvalersi degli strumenti previsti dalla nuova Legge sulla Crisi d’Impresa
Quali sono i primi segnali della crisi d’impresa e perché è importante agire tempestivamente
L’impatto decisivo della sentenza Lexitor nel rimborso degli oneri non goduti per le cessioni del quinto estinte anticipatamente: una lancia a favore dei consumatori.
Quali costi e spese possono essere richiesti indietro in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto, e come fare per ottenerli.
Quali sono le mosse da compiere per salvaguardare la propria casa alla ricezione del precetto sul mutuo
In soli 12 mesi grazie a GMB Finance il sig. Lorenzo ottiene €24.000 di rimborso per applicazione di interessi illegittimi sul conto corrente affidato.
Società mantovana, operante nel settore alimentare, grazie a GMB Finance recupera € 98.000 per anatocismo su conto corrente estinto.
GMB Finance assiste il fondo Basalt Infrastructure Partners nell’operazione di rifinanziamento di € 170 mln relativo ad un portafoglio di impianti fotovoltaici
Storica sentenza della Cassazione a Sezioni Unite: quando un contratto IRS può ritenersi nullo. Effetti sugli swap sottoscritti da aziende ed enti locali.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto attuativo che chiarisce i requisiti per accedere alla sospensione del mutuo prima casa.
Accedi alle misure sospensive di mutui e leasing per aziende, privati e lavoratori autonomi messe in atto dal decreto Cura Italia.
Grazie all’intervento della GMB Finance la sig.ra Josephine ha ottenuto un piano di rientro su un debito bancario di € 45.924, risparmiando € 30.924
Grazie all’intervento della GMB Finance la sig.ra Narcisa ha ottenuto un piano di rientro su un debito bancario di € 34.390, risparmiando € 16.890
Grazie all’intervento della GMB Finance il sig. Massimo raggiunge un accordo di saldo a stralcio sul decreto ingiuntivo, ottenendo un risparmio di € 9.654 sul debito complessivo accumulato
Grazie all’intervento della GMB Finance il sig. Pericle ha corrisposto € 5.000 a saldo e stralcio di un debito bancario di € 13.000.
Il sig. Enzo ha risparmiato grazie alla GMB Finance € 12.812 sul debito di un prestito bancario ed ha ottenuto il rateizzato della somma da corrispondere.
Il sig. Atanasio ha ottenuto grazie alla GMB Finance uno stralcio sul decreto ingiuntivo ricevuto per il mancato pagamento di un prestito bancario.
GMB Finance ha assistito Sonnedix nell’operazione di rifinanziamento non-recourse di un portafoglio di impianti fotovoltaici dal valore complessivo di € 201,6 milioni.
Il convegno, a titolo gratuito, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e saranno riconosciuti 4 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Il convegno, a titolo gratuito, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona e saranno riconosciuti 4 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Il convegno, a titolo gratuito, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e saranno riconosciuti 3 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Il convegno, a titolo gratuito, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e saranno riconosciuti 2 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Il convegno, a titolo gratuito, è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e saranno riconosciuti 3 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Iscriviti subito per partecipare alle prime date confermate: Milano, Firenze, Roma e Bologna.
Le ripercussioni bancarie allo stato di crisi d’impresa e le soluzioni per uscirne
Come uscire da una situazione di debito a sofferenza
Quali irregolarità possono riscontrarsi nel leasing e come ottenere il rimborso
Cosa accade quando il TAEG dichiarato nel contratto di mutuo è errato
Come negoziare un piano di rientro sostenibile che tenga conto delle effettive capacità di rimborso dell’azienda
Come affrontare la crisi in caso di revoca degli affidamenti bancari alla tua azienda
Come comportarsi quanto l’azienda ha crediti incagliati e fatture insolute
Come gestire al meglio il conto corrente incagliato, e negoziare un accordo con la banca.
L’intervento di esperti in contrattualistica bancaria per difendersi dal decreto ingiuntivo della banca sul leasing
L'analisi dei segnali di crisi e l'affiancamento di professionisti nella gestione delle crisi aziendali
Quali potenziali irregolarità possono celarsi dietro un conto corrente e come agire per negoziare con la banca.
Quali sono le potenziali irregolarità che si possono celare dietro i contratti di leasing, e come recuperare gli interessi illegittimi.
Quando possiamo ottenere dei rimborsi dalla delega di pagamento sullo stipendio o sulla pensione
Quando viene notificato un pignoramento e come preparare una difesa nei confronti della banca
Quali sono i primi segnali della crisi d’impresa e come fare per uscirne vittoriosi
Quali illegittimità si possono nascondere dietro le cessioni del quinto e come fare per ottenere il rimborso
Come comportarsi e come difendersi quando si riceve un decreto ingiuntivo sul conto corrente dalla propria banca
Come presentare opposizione quando si riceve un precetto sul mutuo
Cos’è la fideiussione, quando viene richiesta e come tutelarsi quando la banca ne chiede l’escussione
Quali commissioni e spese possono essere rimborsate in caso di cessione del quinto rinegoziata
Come chiedere, ed ottenere, una rinegoziazione del contratto di leasing
Come ottenere una rinegoziazione del mutuo ipotecario con la banca
Come agire quando la banca chiama in causa il fideiussore
Quali costi possono essere recuperati in caso di estinzione anticipata o rinegoziazione delle deleghe di pagamento
Alcuni cenni sulle principali novità che riguardano la Riforma Fallimentare
La riduzione dell’affidamento bancario come primo segnale di crisi d’impresa.
Usura: quando si verifica nei mutui, e cosa comporta.
Cosa fare in caso di revoca dell’affidamento garantito da fideiussione
Le potenziali criticità su un contratto di Leasing, e come ristrutturarlo.
L’assicurazione nelle cessioni del quinto e i ratei recuperabili in caso di estinzione anticipata
Mutuo e atto di precetto, le azioni a difesa.
Cosa fare in caso di superamento della soglia di usura nei leasing.
Le procedure di allerta e controllo interno per agire prontamente in caso di crisi d’impresa.
Come recuperare i costi e gli interessi nelle deleghe di pagamento estinte anticipatamente o rinegoziate
I sistemi di controllo di gestione come segnali di allarme per la crisi d'impresa
Cosa sono i tassi usura dei conti correnti
Quando la fideiussione può considerarsi nulla
Come agire prontamente quando la crisi aziendale si palesa con la diminuzione di fatturato
Come recuperare gli interessi e gli oneri non goduti nella cessione del quinto estinta anticipatamente
La crisi aziendale e le vie per raggiungere il risanamento
Come ottenere un piano di rientro sostenibile con la banca
Cosa fare quando la banca ti notifica un decreto ingiuntivo
Le possibili soluzioni per ottenere una ristrutturazione dei debiti bancari su misura per le tue esigenze
Continuano i successi della GMB Finance: ottenuta la cancellazione dallo stato di cattivo pagatore dalla Centrale Rischi.
Iter e tempistiche per ottenere il rimborso dalla cessione del quinto rinegoziata o estinta anticipatamente
Cosa fare in caso di canoni arretrati nel leasing: due diligence e ristrutturazione aziendale.
Quando è conveniente rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario per risolvere le problematiche bancarie
La perizia tecnico – legale come base di trattativa con la banca per il recupero delle somme perse sui contratti SWAP
Solo effettuando una completa due diligence sul rapporto contrattuale è possibile ottenere una riduzione del debito bancario
Quali sono i passi da compiere nel caso in cui la banca notifichi un precetto
Quale può essere l'incidenza del tasso di mora nella verifica dell'usura sul mutuo
Grazie alla GMB Finance, in 1° udienza viene bloccata la provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo notificato ad una azienda di costruzioni romana
Come ottenere indietro parte degli interessi pagati in caso di mutuo irregolare
I vari scenari che si possono presentare in caso di inadempienza dell’utilizzatore nel contratto di leasing
Le principali irregolarità che possono condurre alla nullità dei contratti SWAP
Come ottenere il rimborso degli interessi pagati in eccesso nei Leasing immobiliari
Cosa sono l’ISC e il TAEG e cosa accade in caso di errata indicazione nel contratto di mutuo
Quale tipologia di spese è possibile recuperare in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto
Come ottenere il rimborso delle perdite da derivati attraverso la certificazione delle anomalie con una perizia tecnica.
La perizia quale strumento per contestare il saldo debitore del conto corrente affidato
Quali sono le insidie e le irregolarità che si celano dietro i contratti derivati e che potrebbero far ottenere l’annullamento dal tribunale
La correttezza del calcolo del piano di ammortamento del leasing con riguardo all'opzione di riscatto del bene
Quali sono i potenziali interessi illegittimi che si nascondono nei contratti di leasing aziendale, e come ottenere il recupero dalla banca.
Cosa accade quando non viene pagato il mutuo ipotecario, e come difendere la propria casa dal pignoramento della banca.
Come richiedere la cessione del quinto della pensione, e come ottenere il rimborso in caso di estinzione anticipata.
Chi può ottenere il saldo e stralcio dei debiti, quando e come gestirlo.
Quali sono le irregolarità che si insidiano nei contratti di Interest Rate Swap e come recuperare le perdite subite
Come ottenere il rimborso dei ratei non goduti nel caso di estinzione anticipata della cessione del quinto
Chi può ottenere un saldo a stralcio sul prestito, e quali sono i vantaggi connessi per il debitore
Quali sono le possibili irregolarità riscontrabili nei contratti di Leasing e come certificarle attraverso una perizia tecnica
Costi non dovuti sul C/C, anatocismo e commissioni: un tesoro nascosto che può valere moltissimo.
Cosa succede se l’utilizzatore del leasing è inadempiente, e come ottenere un saldo e stralcio
Le strategie da attuare in caso dir chiesta di rientro dell’affidamento da parte della banca.
Nuove regole sull'anatocismo bancario: cosa comporta per le aziende e come varia l’addebito degli interessi passivi
Come difendersi se dietro al contratto di leasing aziendale si celano irregolarità e costi occulti
Come poter ottenere una negoziazione efficace ed un piano di rientro accettabile in caso di fido bancario revocato
Come far valere le disposizioni del Testo Unico Bancario per ottenere il rimborso dalla cessione del quinto in caso di estinzione anticipata.
Il Piano di Rientro concordato sul conto corrente: come reagire alla richiesta della banca con approccio scientifico ed efficacie.
Arbitro bancario Finanziario: sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra clienti e Banche.
L’Anatocismo nel contratto di conto corrente: di cosa si tratta, come si evidenzia, e quando si prescrive.
Che vuol dire “piano di rientro”, quando e come è possibile proporlo alla Banca
Cosa succede se la banca chiede il rientro del fido all’azienda e come poter sanare la situazione.
Incontro dedicato alle aziende che vivono momenti di tensione e difficoltà economico-finanziaria in cui discutere le strategie operative per il rilancio dell'impresa.
Cosa accade se si paga in ritardo le rate del proprio mutuo, e quali sono gli strumenti per difendersi dalla banca.
Quali sono le potenziali irregolarità che si celano dietro i contratti derivati venduti alle aziende e come recuperare le perdite.
Quando si estingue una cessione del quinto anticipatamente si può aver diritto ad un rimborso degli oneri non goduti
Quali sono i step da seguire in caso di revoca degli affidamenti bancari
Come fronteggiare le richieste della banca quando non si pagano le rate del mutuo: saldo e stralcio.
Quando è possibile estinguere anticipatamente o rinegoziare la cessione del quinto, e come fare per ottenere il rimborso.
Come poter proporre alla propria banca un saldo e stralcio dei debiti: leve da sfruttare e soluzioni possibili.
Cosa è il tasso di mora, quando la banca lo applica, cosa accade e cosa fare se è usuraio
Pillole sulla pubblicità ingannevole nei mutui: come scoprirla e cosa comporta.
Quali sono gli effetti e le conseguenze del ritardo nei pagamenti delle rate del mutuo
Usura e tasso soglia: cosa fare in caso di superamento, e a chi rivolgersi.
Quali sono le criticità che possono emergere in un contratto di mutuo attraverso la stesura di una perizia tecnica.
Cos’è il fido, quali costi si affrontano e come farsi restituire gli interessi illegittimi.
Cos’è e come funziona il saldo e stralcio dei debiti bancari, chi può ottenerlo, come e con quali vantaggi.
Chi può ottenere una cessione del quinto, quali sono i costi connessi e cosa può essere rimborsato
Il rinvio agli usi di piazza quale motivo di opposizione al decreto ingiuntivo
L’applicazione di commissioni di massimo scoperto illegittime come motivo di opposizione al decreto ingiuntivo
Se la tua azienda ha ricevuto un decreto ingiuntivo da parte della banca, contatta degli specialisti in diritto bancario per difenderti!
Come comportarsi in caso di risoluzione del contratto di leasing e di rilascio del bene locato.
Cessione, Delega o Prestito ESTINTI ANTICIPATAMENTE? Recupera le spese e l’assicurazione!
Se nel leasing viene applicato un Tasso Leasing (Tasso Interno di Attualizzazione) maggiore di quello indicato nel contratto trova piena applicazione l’art. 117 T.U.B. che contempla gli interessi sostitutivi BOT!
Come recuperare gli interessi illegittimi che la banca ha applicato per anatocismo
Come si calcola l’usura in un contratto di leasing e come ottenere il rimborso.
Come è strutturato un contratto di leasing, quali diverse tipologie esistono e come fare per vedere se presenta delle anomalie.
La perizia tecnica sul conto corrente può essere il giusto strumento per ottenere un piano di rientro equo e rimettere in bonis la posizione.
Come funziona un fido bancario, cosa fare e a chi rivolgersi se la banca revoca gli affidamenti alla tua azienda.
Quali sono le condizioni per cui un'impresa può eseguire un'operazione di Turnaround
Quali sono le valutazioni che l'imprenditore deve eseguire per giungere alla strada del risanamento aziendale
I sistemi di controllo dell’imprenditore per prevenire lo stato di crisi d’impresa
Quali sono le cause alla base della crisi d'impresa, come riconoscerle e cosa fare.
Analizziamo i primi sintomi che presenta la crisi d'impresa e vediamo come fare per raggiungere il risanamento aziendale.
Una piccola impresa romana ottiene uno stralcio del proprio scoperto bancario con l’intervento dei legali di GMB Finance.
Segui l’esempio di Francesco, Simone, Eleonora e Claudio: affidati a GMB Finance e senza anticipare alcun costo potrai recuperare i ratei non goduti nella tua cessione del quinto rinegoziata o estinta anticipatamente!
3 cessioni su 4 risultano irregolari, ed è possibile ottenere fino a € 2.500 per ogni cessione del quinto rinegoziata!
La perizia tecnica sul contratto bancario può essere lo strumento per opporsi al decreto ingiuntivo, e abbattere il saldo debitore.
La perizia tecnica sul conto corrente eseguita dalla GMB Finance ha permesso di ottenere un saldo a stralcio sulla richiesta di rientro, risparmiando oltre il 75% del valore del debito!
La perizia tecnico finanziaria sul conto corrente eseguita dalla GMB Finance ha permesso di sospendere la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo rinviando l’udienza al 14 febbraio 2019.
Quali interessi si possono recuperare dalle cessioni del quinto e come fare per ottenerli.
Cosa fare se la banca mette la posizione in sofferenza: come difendersi e salvare la propria azienda.
Scopriamo come calcolare se gli interessi corrisposti sul tuo fido sono dovuti oppure no, e cosa fare.
Quando si pagano gli interessi di mora e quando invece non sono dovuti: scopriamo su cosa si calcolano e come si applicano correttamente.
Analizziamo il recupero degli oneri non goduti nei contratti di cessione del quinto: cosa sono e come ottenere il rimborso con un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario.
Analizziamo tutte le anomalie bancarie presenti nei contratti di mutuo: ecco quando i mutui sono irregolari e cosa fare per difendersi.
Le anomalie bancarie: cosa sono, quali sono gli illeciti finanziari più diffusi e cosa fare per recuperare gli interessi illegittimi non dovuti alle banche.
Scopriamo cosa fare se arriva un decreto ingiuntivo: un utile vademecum in 4 punti per sapere cosa fare e come comportarsi quando si riceve un’ingiunzione di pagamento.
Scopriamo quali sono i tempi necessari per i rimborsi sulle cessioni del quinto estinte anticipatamente o rinnovate.
Approfondiamo meglio la questione delle sofferenze bancarie: cosa sono, quali conseguenze comportano per i debitori e come risolvere una segnalazione.
Scopriamo come recuperare gli interessi bancari illegittimamente pagati attraverso la perizia per usura bancaria.
Tutto quello che c’è da sapere sui mutui usurari: a chi rivolgersi, quando i mutui sono irregolari e come verificare il tasso usurario.
Le novità sull’anatocismo degli interessi passivi: quali rischi per i conti correnti in rosso e come recuperare le perdite.
Il preavviso nella revoca del fido: senza comunicazione o in violazione delle modalità previste, il recesso è illegittimo.
Scopriamo quali conseguenze può comportare un accordo saldo a stralcio, come risolverle e perché conviene affidarsi a professionisti per negoziare.
Tutto quello che c’è da sapere sulla perizia per anatocismo: cos’è, a cosa serve, come avviarla e a chi rivolgersi.
Quando la revoca del fido ingiustificata comporta una segnalazione alla Centrale Rischi: scopriamo quali conseguenze comporta e come difendersi da un abuso.
La presenza di usura nei contratti di leasing è una delle forme più diffuse di anomalie nella prassi bancaria: scopriamo come si verifica.
Tutto quello che c’è da sapere sulla perizia tecnico finanziaria del leasing: cos’è, come funziona, a cosa serve e a chi rivolgersi per avviarla.
Le scadenze da rispettare quando si riceve un atto di precetto: ecco quali sono i termini di efficacia del provvedimento e i termini per l’opposizione al precetto.
Scopriamo come funziona il piano di rientro dell’affidamento bancario e a chi affidarsi per concludere accordi vantaggiosi in caso di revoca del fido.
Scopriamo cosa fare in caso di revoca del fido: ecco come difendersi da una revoca dell’affidamento e a chi affidarsi in caso di abuso.
Chiariamo qual è la differenza tra TAN e TAEG: ecco spiegati i due indicatori utili a chi sta per stipulare un finanziamento.
Cos'è il TAEG: scopriamo come funziona e come si calcola l’indice del costo effettivo di un finanziamento.
Conoscere cos’è il tasso leasing e come si definiscono i costi del leasing è indispensabile per accertare la correttezza dei rapporti contrattuali.
Analizziamo i profili di infondatezza e illegittimità della Commissione di Massimo Scoperto: ecco quando è illecita.
Analizziamo la questione dell’indeterminatezza delle clausola contrattuale nei contratti bancari: ecco cosa prevede la legge e cosa fare.
La responsabilità delle banche e degli intermediari finanziari nelle perdite da investimenti finanziari: facciamo chiarezza.
Scopriamo come funziona il consolidamento del debito: analizziamo il significato di questa procedura e come concordarla.
Analizziamo i rischi e le devianze delle clausola di indicizzazione nei contratti di leasing: ecco a cosa fare attenzione.
Chiariamo meglio il profilo di illegittimità della clausola floor: ecco come se ne stabilisce validità e nullità.
Scopriamo cos’è la clausola floor nei mutui a tasso variabile e quando può essere considerata vessatoria per il debitore.
Recuperati €8.343 sui ratei non goduti delle cessioni del quinto dello stipendio e della pensione estinti anticipatamente.
La verifica tasso leasing: uno strumento utile per accertare che il contratto non sia viziato da anomalie e irregolarità bancarie.
Scopriamo come si verifica l’applicazione di interessi usurari nel contratto di leasing e cosa fare per difendersi.
Scopriamo quali sono gli obblighi informativi nell’ambito dei derivati bancari: ecco i vincoli per l’intermediario finanziario.
Scopriamo in cosa consistono i costi occulti nei contratti derivati: come funzionano, quali rischi comportano e come tutelarsi.
Scopriamo come riconoscere i leasing irregolari: ecco il percorso da seguire per il recupero degli interessi versati illecitamente.
Scopriamo a quanto ammontano gli Interessi di mora del contratto di leasing: ecco come si calcolano e quali anomalie occorre verificare.
Scopriamo che cos’è il contenzioso bancario: conosciamo meglio questo efficace strumento di risoluzione delle controversie finanziarie.
Tutto quello che c’è da sapere sulle anomalie nei contratti di leasing: scopriamo come ottenere il rimborso di quanto illegittimamente pagato.
Cos’è e cosa comporta il provvedimento di provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo: scopriamo come difendersi.
Come tutelarsi dalla violazione degli obblighi informativi degli intermediari finanziari: scopriamo cosa fare e come difendersi.
Scopriamo come verificare l’anatocismo bancario: ecco come si calcola e a chi rivolgersi per un conteggio gratuito degli interessi.
Scopriamo come fare opposizione all’atto di precetto: ecco tutto quello che c’è da sapere per opporsi efficacemente ad un’azione esecutiva.
Come verificare l’usura bancaria in quattro step: ecco cosa fare per verificare l’applicazione di tassi usurai.
Facciamo chiarezza tra i piani di rientro: ecco qual è la differenza tra concordato preventivo e accordo di ristrutturazione dei debiti.
Cosa fare per l’azienda in crisi: la ristrutturazione dei debiti per risanare l’impresa e rilanciarla sul mercato.
Scopriamo quali sono le conseguenze del superamento dei tassi soglia e dell’accertamento dell’usura bancaria.
Analizziamo cosa sono gli interessi ultralegali e quando si applicano illecitamente a danno dei risparmiatori.
Scopriamo le irregolarità e anomalie nei contratti bancari che determinano le diverse tipologie di usura bancaria: originaria e sopravvenuta.
Continuano i successi della GMB Finance: recuperati € 5.037 su cessioni del quinto dello stipendio e della pensione estinte anticipatamente.
Definizione e significato di usura bancaria: ecco cos’è e a chi rivolgersi per difendersi da una delle anomalie più diffuse dei contratti bancari.
Se vi siete chiesti anche voi come fare a sapere se il mutuo è usurario, ecco cosa fare per calcolare gli interessi usurari.
Scopriamo quando c'è usura bancaria, quali sono i tempi di prescrizione e a chi rivolgersi per il recupero degli interessi usurai.
Risanare l’azienda in crisi ed evitare di fallire, ecco come fare: scopriamo gli strumenti per scongiurare efficacemente il rischio fallimento.
Azienda marchigiana operante nel settore della componentistica per elettrodomestici repera € 25.000 per derivati illegittimi
Scopriamo come chiedere rimborso della cessione del quinto: ecco come recuperare gli oneri non dovuti in caso di estinzione anticipata.
Tutto quello che c’è da sapere sulla ristrutturazione del debito: scopriamo come funziona e come concludere accordi vantaggiosi.
Definizione di accordo di ristrutturazione del debito: chiariamo cos’è questo efficace strumento di risoluzione negoziale della crisi d’impresa.
Scopriamo come si calcolano i tassi usurai: il tasso soglia, le spese e gli oneri aggiuntivi da includere nel calcolo.
La perizia GMB Finance attesta la violazione dell'art. 117 del TUB e il mutuo viene ricalcolato al tasso BOT, con un recupero di € 5.372,63 e un risparmio di 50 rate future.
Scopriamo come difendersi dai tassi usurai delle banche: ecco cosa fare per verificare l’applicazione di interessi illeciti.
Facciamo chiarezza sulla portabilità dei mutui bancari: ecco quali sono i mutui che si possono surrogare.
Ecco alcuni spunti utili per riuscire a saldare i debiti bancari efficacemente con la transazione a saldo e stralcio.
Pubblicità ingannevole e risarcimento del danno: ecco quando una pubblicità è ingannevole e come fare denuncia.
Analizziamo i pro e contro della surroga del mutuo: quando conviene e i rischi dai quali guardarsi, ecco come scoprire possibile anomalie.
Azienda trentina operante nel settore tessile recupera € 35.000 per derivati illegittimi.
Le irregolarità applicate dalle banche sul conto corrente: ecco tutto quello che c’è da fare per avviare le possibili azioni di recupero.
Società modenese, operante nel settore del recupero e dello smaltimento dei rifiuti, recupera € 32.412 per anatocismo su conto corrente.
Quando c’è anatocismo, quali sono i tempi di prescrizione e a chi rivolgersi per il recupero degli interessi anatocistici.
Scopriamo cos’è la sofferenza bancaria e come uscirne senza conseguenze con una efficace soluzione stragiudiziale.
Scopriamo cos’è e come risolvere una posizione bancaria ad incaglio con la gestione stragiudiziale del debito in incaglio bancario.
I presupposti utili per l’opposizione al decreto ingiuntivo: ecco quali sono i principali motivi di nullità del decreto ingiuntivo.
Azienda leader in Italia nel settore della ristorazione collettiva recupera €36.000 per presenza di anatocismo, usura e commissioni illegittime.
La portabilità dei mutui bancari: approfondiamo meglio cos’è e come funziona la surroga del mutuo per i debitori.
Il Tribunale di Chieti sospende l'efficacia esecutiva del mutuo alla base dell'opposto precetto in quanto il mutuo non poteva essere considerato un titolo esecutivo per mancanza di immediatezza nella disponibilità economica della somma mutuata.
Tutto quello che c’è da sapere sulla decadenza dal beneficio del termine: significato e cosa fare quando si riceve la comunicazione.
I rischi e le conseguenze concrete del pignoramento: ecco cosa comporta e come difendersi per evitarlo.
L'approfondimento a cura di Alessandro Di Napoli (GMB Finance) su Soldionline.it
Tutto quello che c’è da sapere sul pignoramento: che cos’è, come funziona e come difendersi per evitare le conseguenze di un recupero giudiziale.
Come difendersi da un atto di precetto: scopriamo meglio cos’è e cosa fare per evitare una procedura di esecuzione forzata.
Scopriamo come ottenere la cancellazione dai Sistemi Informazioni Creditizie (SIC) e dall’elenco dei cattivi pagatori.
Cos'è l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), perché conviene e come funziona: scopriamo meglio questo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Scopriamo come evitare di restituire il bene locato in caso di risoluzione anticipata del contratto di leasing per inadempienza.
Articolo 119 TUB - Strumento di protezione o di penalizzazione? La Cassazione si schiera a favore del Consumatore!
Scopriamo come concordare un piano di rientro con la banca: ecco come predisporre accordi efficaci e vantaggiosi con gli istituti di credito.
Approfondiamo una modalità di risoluzione bonaria dei debiti: ecco che cos'è e come funziona la transazione di saldo a stralcio.
Scopriamo quali sono le spese oggetto di rimborso nelle cessioni del quinto estinte anticipatamente o rinegoziate.
L’avviso di segnalazione come "cattivo pagatore" è efficace solo se giunge a conoscenza del destinatario
Cosa fare se avete ricevuto una ingiunzione di pagamento: ecco come difendersi efficacemente da un decreto ingiuntivo.
La gestione stragiudiziale del debito: scopriamo come negoziare efficacemente con la banca una risoluzione bonaria del debito.
Cosa sono le commissioni occulte sul derivato: come funzionano e come difendersi dalle commissioni implicite degli Swap.
Come recuperare i ratei nelle cessioni del quinto estinte anticipatamente: ecco tutti i passi necessari per il recupero degli oneri non maturati.
Il Tribunale di Udine, con sentenza n. 1104 del 14 settembre 2016, ha decretato la nullità - ex art. 1346 c.c. - delle “Condizioni particolari” di un contratto di locazione finanziaria immobiliare le quali riportavano condizioni economiche indeterminate e/o indeterminabili.
Scopriamo come recuperare le perdite da derivati bancari: quali sono le anomalie e a chi richiedere una perizia gratuita.
Come evitare il pignoramento immobiliare: 3 soluzioni efficaci per scongiurare la procedura di esecuzione forzata e risanare il debito.
Il vademecum per difendersi dalla pubblicità ingannevole sui prestiti personali: come valutarli e a chi rivolgersi per tutelarsi.
Scopriamo le forme di tutela dalla revoca unilaterale degli affidamenti bancari: perché è illegittima e come difendersi in caso di abuso.
Tutte le anomalie legate alle cessioni del quinto irregolari: scopriamo a cosa fare attenzione e come difendersi dai rischi di questo finanziamento.
Scopriamo che cosa è e come funziona la pubblicità ingannevole su mutui, prestiti, finanziamenti e altri strumenti finanziari: ecco quali sono i rischi.
Un utile vademecum per le imprese su come negoziare con le banche: ecco come gestire con efficacia il rapporto con il sistema bancario.
Scopriamo come rimediare ad una segnalazione alla Centrale Rischi Finanziari: ecco come cancellarsi dallo stato di cattivo pagatore.
Tutti i pericoli a cui le imprese devono fare attenzione: ecco le anomali e i rischi più comuni insiti nei conti correnti.
Le strategie di ristrutturazione debitoria per risolvere la crisi aziendale: analizziamo come evitare il fallimento con la procedura negoziale.
Scopriamo cosa sono gli interessi di mora: tutto quello che c’è da sapere prima di firmare un contratto di mutuo o un prestito.
Un vademecum su come recuperare gli interessi dalle banche: ecco cosa fare e a chi rivolgersi per il recupero degli interessi illegittimi e delle perdite finanziarie.
Tutto quello che c’è da sapere sui derivati bancari tossici: cosa sono, come funzionano e quali rischi comportano per gli investitori.
Facciamo chiarezza sulla commissione di massimo scoperto: scopriamo cos'è e perché è una pratica illegittima per i correntisti.
Scopriamo tutti i passi necessari per tutelarsi dalla capitalizzazione degli interessi: ecco come difendersi dall’anatocismo.
Tutto ciò che c’è da sapere sulle anomalie dei prestiti personali: ecco quando superano i tassi d’usura o cadono nella pubblicità ingannevole.
Per difendersi dal rischio di usura bancaria è fondamentale verificare che il tasso di interesse sul mutuo non superi il limite massimo consentito: ecco come fare.
Un vademecum sul rimborso degli interessi bancari: ecco come e quando fare causa alla banca per ottenere il recupero degli interessi illegittimi e delle perdite finanziarie.
Scopriamo il significato e la definizione di una delle anomalie bancarie più diffuse e comuni per i risparmiatori: ecco cos'è l'anatocismo bancario.
Una coppia di clienti di GMB Finance ottiene la sospensione dell’efficacia esecutiva del pignoramento per pubblicità ingannevole nel mutuo.
Società eolica italiano recupera € 524.600 per derivati illegittimi, conceria pisana ottiene rimborso per anatocismo su conti correnti.
Una coppia di clienti aveva sottoscritto un mutuo irregolare viziato da pubblicità ingannevole. Il Tribunale di Tivoli ha sospeso la provvisoria esecutività del mutuo grazie alla perizia finanziaria redatta dalla GMB Finance.
Primario gruppo eolico italiano recupera € 900.000 per derivati illegittimi, clinica romagnola ottiene rimborso per anatocismo su conti correnti.
Recuperati € 116.000 per pubblicità ingannevole, e € 12.000 per usura: il tutto tramite degli accordi transattivi raggiunti in breve tempo!
Con la pronuncia del 13/03/2015 l’Arbitrato Bancario Finanziario ha precisato quali sono le voci che devono essere incluse nel calcolo del TAEG per quanto concerne la polizza assicurativa collegata ad un finanziamento.
Grazie alla perizia di anatocismo e usura della GMB Finance, una società veneta recupera € 72.000. Il calcolo di anatocismo è stato eseguito dagli analisti della GMB Finance.
Un'altra vittoria per le aziende. Il Tribunale di Alessandria lo scorso 21 febbraio 2015 ha condannato un istituto di credito a restituire al proprio cliente interessi illegittimi per anatocismo.
Azienda padovana evita risoluzione del Leasing, minacciata dall'istituto, e ottiene risparmio di € 31.635 sui canoni futuri. Accordo raggiunto in soli 6 mesi!
Il Tribunale di Milano, con le pronunce del 25 marzo 2015 e del 03 aprile 2015, ha confermato il principio di divieto di anatocismo bancario in luogo del secondo comma dell'art. 120 TUB.
Grazie alla CTP del dott. Bardelli, partner GMB Finance, risparmiatore piemontese recupera € 80.735 su bond Lehman Brothers.
Gian Marco Bardelli, partner di GMB Finance, interviene in Confcommercio Modena per discutere delle anomalie ed irregolarità nei contratti bancari venduti alle aziende.
SRL vicentina ottiene la revoca del decreto ingiuntivo (€ 329.525) e risarcimento per interessi illegittimi (€ 233.883).
Il dott. Pietro Rogato ha verificato la presenza di usura in un mutuo venduto da Unicredit, una SRL emiliana ha risparmiato interessi per € 264.924,49.
La procura di Trani contesta ai vertici di Bnl, Unicredit, Mps e di Banca popolare di Bari il reato di usura bancaria.
Gian Marco Bardelli, partner della GMB Finance ha eseguito una perizia finanziaria sui titoli che hanno causato le perdite milionarie sulle casse previdenziali.
I magistrati romani Nello Rossi e Corrado Fasanelli, a seguito delle indagini sulla gestione delle pensioni dei medici, hanno concluso che l’ENPAM ha subito un danno di € 250 mln.